L’11 settembre inizieranno le scuole, quando inizierà il servizio mensa?
Questa è la domanda ricorrente che tutte le famiglie si pongono e per la quale non trovano ancora risposta.
L’Associazione dei Genitori Scuole di Ciampino raccoglie le perplessità e le difficoltà delle varie famiglie del territorio per amplificare la loro voce, chiedendo alle dirigenze scolastiche di rendere nota la reale situazione della composizione degli organici per l’inizio delle lezioni e di conseguenza una probabile data di inizio del tempo pieno.
Noi genitori chiediamo di essere informati con un anticipo tale da rendere possibile l’organizzazione familiare e lavorativa, per poter far fronte alla situazione di difficoltà iniziale dove il lavoro non prevede il tempo ridotto, babysitter e chi per loro non sono disponibili su chiamate dell’ultimo minuto e nonni e nonne stentano a riuscire a provvedere a più nipoti contemporaneamente.
Ci chiediamo inoltre se sia possibile, come a Roma, iniziare con la refezione sin da subito prevedendo orari di insegnanti e collaboratori scolastici non totalmente sovrapposti così da permettere almeno la permanenza a scuola fino alle 14 circa.
Crediamo in un clima di coinvolgimento costruttivo tra scuola e famiglie perché siamo sicuri che sia possibile.
One response
Questo articolo mi ha favorevolmente colpito in quanto ha evidenziato, agli organi competenti, finalmente, le enormi difficoltà delle famiglie costrette a sopperire alle annose mancanze di informazioni e del incomprensibile e probabile procrastinamento del tempo pieno. Vorrei sottolineare il gradito impegno della Dirigente del 1°circolo didattico a voler posticipare il tempo pieno di 8 gg rispetto all’inizio delle attività didattiche. Inoltre se il problema è ministeriale sarebbe opportuno anche l’impegno politico comunale nella risoluzione della problematica in argomento. Genitori e alunni meritano le attenzioni degli organi competenti.